ALA FISSA
NEXT AIRCRAFT MD3 RIDER
IL VELIVOLO PER LA SCUOLA ED IL NOLEGGIO SOCI
L'MD-3 è un aereo ultraleggero realizzato usando un traliccio metallico saldato a tig rivestito da un guscio in compositi non lavorante, un cono di coda in lega d'alluminio 2024 T3 rivettato completa la fusoliera.
Tale design rende la struttura del velivolo più solida consentendo una manutenzione agevole, alla portata di tutti.
Il team di progettisti vanta una lunga esperienza nel settore aeronautico (dagli aeromobili da 40 posti agli ultraleggeri FAR 103 europei ed americani) ciò ha permesso di realizzare un prodotto di qualità e prestazioni elevate.
L'MD-3 è dotato di una cabina spaziosa ed ergonomicamente evoluta, anche i viaggi più lunghi saranno piacevoli e meno affaticanti.
ALA ROTANTE
YOYO HELICOPTER
Lo studio del progetto YOYO iniziato negli anni novanta, periodo di grande interesse per la nuova categoria, muoveva i suoi passi nel settore ultraleggero, carente di elicotteri due posti funzionali. Questo contesto portò a diverse riflessioni su quello che poteva essere il percorso tecnico-pratico da seguire per lo sviluppo dello YOYO, un nuovo elicottero che ricalcava scelte e soluzioni analoghe a velivoli di classe superiore. Questa scelta ha permesso di viaggiare su due binari, diversi ma paralleli, dove si vanno ad attingere ed inserire concetti tecnici, studi su materiali, di design e sicurezza.
L'elicottero realizzato come un'opera originale ed esclusiva, fa del suo propulsore aeronautico, Lycoming da 172hp un punto di distinzione nella categoria, offrendo sicurezza e prestazioni ai vertici, nel rispetto di una filosofia pura e trasparente è possibile richiedere tutte le parti in composito dell'elicottero con carbonio a vista. Grande importanza è stata data agli spazi interni offrendo grande visibilità, spazio per due comodi posti con ergonomici comandi e due vani bagagli dalle generose dimensioni. La cura artigianale ha portato alla realizzazione di interni, da una parte semplici, dall'altra pratici e tecnici offrendo stoffe e pellami di qualità sapientemente miscelati con elementi in carbonio.
L'avionica costituisce un punto di innovazione tecnica offrendo la possibilità di impiegare sia la classica strumentazione analogica (strumenti a lancette) sia un impianto full Efis a colori con programma specifico dotato di schermo opportunamente dimensionato in grado di racchiudere tutti i parametri di gestione propulsore e navigazione. Il pilotaggio del mezzo diretto ed intuitivo, permette un perfetto controllo in ogni condizione di volo e grazie all'uso esclusivo di aste rigide, il pilota riesce in piena armonia ad essere in simbiosi con il mezzo stesso.
La sicurezza è sempre stata un obiettivo primario nello sviluppo del progetto YOYO, elementi fondamentali che caratterizzano tale concetto sono: propulsore aeronautico, coppia di serbatoi carburante anti deflagrazione, struttura tubolare con pressurizzazione settoriale degli elementi, gestione manuale ed elettronica della manetta, doppio impianto lettura giri motore/rotore, tutti gli organi meccanici vitali costantemente monitorati, comandi passeggero facilmente removibili. Il rapporto peso/potenza, eccezionale per un mezzo di questa classe offre possibilità di utilizzo senza confini, prestazioni invidiabili dall'aviazione generale e ridotti consumi.
L'elicottero "YoYo 222" Serie 3, declinato in vari allestimenti, permette di poter soddisfare le molteplici esigenze del professionista del volo sportivo, colui che desidera il massimo, colui che merita solo il massimo.