News
Documenti
Wifi Area
![]() Il Club dispone della connessione ad Internet con accesso WiFi |
Webcam
|
News
Da destra a sinistra: Antonello Domino, Michele Barberi, Salvo Antona, Manta Giuseppe, Girolamo Tuttolomondo,Giovanni Graceffa, Marco Fichera, Angelo Giardina, Alessandro Scarciotta, Michelangelo Palermo. |
Si è svolta il giorno 23 Novembre 2019 la sessione di esami VDS a completamento del Corso 2019.
E' stato abilitato al Pilotaggio Velivoli da Diporto e Sportivo: Giuseppe Manta.
Istruttori: Giovanni Graceffa ed Antonello Domino.
La sessione di esami è stata caratterizzata dalla costante presenza di vento che ha messo a dura prova la preparazione dei candidati.
A breve distanza di tempo dalla sessione d'esami di Novembre 2018 e trascorso l'inverno è iniziato un nuovo corso per il conseguimento dell'attestato di Pilota VDS presso la nostra Scuola di Volo. VI ASPETTIAMO |
Si è svolta il giorno 18 Novembre 2018 la sessione di esami VDS a completamento del Corso 2018.
Sono stati abilitati al Pilotaggio Velivoli da Diporto e Sportivo:
Michele Barberi, Salvo Antona e Michele Maniscalco.
Istruttori: Antonello Domino e Giovanni Graceffa.
Un pranzo tra allievi, esaminatori ed amici-soci dell'Avioclub ha completato l'avvenimento.
La Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Porto Empedocle ha emesso un NOTAM (NOtice To AirMen) che interessa da vicino il nostro campo di volo e riguarda i soci piloti e quanti, da fuori, si trovano a sorvolare le adiacenze della della nostra struttura per tutto il primo quadrimestre 2018.
L'area interessata è il Poligono di tiro "Drasi" posto tra la riva di levante del fiume Naro e località Punta Bianca (Comune di Agrigento), e nell'antistante tratto di mare.
Tutte le date e le attività sono indicate nel documento
L'area interessata dall'attività ed interdetta al sorvolo è quella delimitata nell'immagine (click per ingrandire):

REF AIP ENR 5.2.1.3-1
Si è svolta il giorno 14 luglio la sessione di esami VDS a completamento del Corso 2017.
Sono stati abilitati al Pilotaggio Velivoli da Diporto e Sportivo:
Fabio Russotto - Ermando Incorvaia - Salvatore Butticè - Diego Vitello - Guido Alessi - Angelo Alfano.
Abilitato al trasporto del passeggero:
Fabio Provenzano.
![]() |
![]() |
Il Direttore della Scuola ed Istruttore Antonello Domino ha presentato all'Esaminatore Com.te Francesco "Ciccio" Moraci gli allievi ricevendo un plauso per l'ottimo livello di preparazione sia teorica che pratica evidenziata anche dalle condizioni meteo (caldo e vento) presenti durante le prove.
Un pranzo tra allievi, esaminatori ed amici-soci dell'Avioclub ha completato l'avvenimento.
La Dirigenza, I soci e gli amici dell'Avioclub Agrigento "Valle dei Templi" sono vicini alla famiglia ed ai conoscenti dell'amico Pilota Salvatore (Totò) Scannella Ci mancherà la sua attiva presenza al Club Ciao Totò |
Si è svolta domenica 18 Dicembre 2016 la sessione di esami per il conseguimento dell'abilitazione alla Fonia Aeronautica in lingua Italiana ed Inglese.
Al termine del secondo corso coordinato dal Direttore della Scuola di Volo dell'AvioClub Agrigento Antonello Domino e condotto dai Controllori ENAV ed Istruttori dell'Aero Club Catania Francesco Carpinelli e Dario Nocita, gli Esaminatori AeCI ed anche loro Istruttori dell'Aero Club Catania Angelo Leone ed Antonio Mongioì hanno abilitato i Piloti:
Abilitati alla fonia in italiano: Salvatore Analfino Salvatore Butticè Vincenzo Costanzo Rosa D’Agostino Antonello Domino Vincenzo Franchina Davide Lo Sardo Michelangelo Palermo Antonino Scibetta Girolamo Tuttolomondo Carmelo Vetro Felice Zingone |
Abilitati alla fonia in italiano ed inglese: |
E' stata ufficializzata la data di domenica 18 dicembre 2016 per la sessione di esami di Radiotelefonia Aeronautica in italiano ed inglese presso l'Aviosuperficie Agrigento Airfield.
Una ventina gli allievi che, dopo aver frequentato il corso condotto da due professionisti del Controllo Aereo di Catania, si presenteranno davanti alla Commissione.
La supervisione del corso è stata condotta dal Direttore della Scuola di Volo Antonello Domino.
Dal primo ottobre 2016 presso la sede dell'Avio Club Agrigento inizia il secondo corso di Radiotelefonia Aeronautica in italiano ed inglese. La relativa autorizzazione è pervenuta dall'Aero Club d'Italia in aprile.
Il Direttore della Scuola di Volo Antonello Domino coordina le lezioni che comprendono lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di conversazione. Gli Istruttori sono due professionisti del Controllo del traffico aereo operativi presso strutture aeroportuali di primo livello ed, ovviamente, abilitati Istruttori di Fonia dall'AeCI.
Il Corso porta al conseguimento dell'Abilitazione alla Fonia Aeronautica in italiano ed inglese dopo il superamento della sessione di esami prevista dall'AeCI.
Le lezioni si tengono indicativamente al sabato pomeriggio. Per ulteriori informazioni si prega di contattare i numeri telefonici riportati su questo stesso sito.
Fonte: AGRIGENTONOTIZIE.IT
L'Aero Club d'Italia ha autorizzato la nostra Scuola di Volo N. 461 allo svolgimento dei corsi di Radiotelefonia Aeronautica in italiano ed in inglese in conformità al programma didattico ENAC.
Istruttori ed Esaminatori sono i sigg. Francesco Carpinelli e Dario Nocita.
La Sezione Provinciale di Agrigento dell'Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti Onlus assieme all'Avio Club Agrigento organizzano domenica 26 giugno 2016 una giornata per scoprire le bellezze della costa Agrigentina viste in volo con partenza ed arrivo presso l'Aviosuperficie Agrigento Airfield.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati sono invitati a contattare il numero 334 6758292 (Sig. Nuccio Lo Monaco).
![]() |
Sabato 21 maggio la nostra Aviosuperficie è stata allegramente "invasa" dagli alunni delle classi quarta e quinta della Scuola Elementare "Ancelle Riparatrici" di Agrigento nell'ambito di un progetto educativo scientifico promosso dalla Scuola diretta da Suor Agnese Mineo e sviluppato dalle insegnanti Mariella De Castro ed Alessia Salemi.
I piccoli ospiti hanno applicato in pratica quanto studiato in questi ultimi mesi in particolare per gli ausili alla navigazione, la bussola, la cartografia verificando i concetti di coordinate geografiche, ed alcuni aspetti della meteorologia; questi argomenti sono alla base dell'attività aeronautica ed i ragazzi si sono confrontati con i soci piloti dell'Avio Club Agrigento.
Ecco alcuni dei momenti della mattinata:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
...click per ingrandire...Sabato 30 Aprile numerosi studenti dell'Scuola: I.I.S.S. "E. Fermi" di Aragona (Preside la Dott.ssa Elisa Casalicchio) hanno fatto visita alle strutture dell'Avio Club Agrigento accompagnati dai Professori a conclusione del progetto "Sistemi di Controllo a distanza" con il supporto dell'aeromodellismo dinamico.
Docenti del corso: Prof. Giuseppe Simone, docente di Laboratorio di Elettronica; Coordinatore del corso e presidente dell'asd G.A.C. - Favara (Gruppo Aeromodellisti Chiaramonte - Favara). Prof. Stefano Lo Giudice, Vicepreside e docente di Elettronica. Corsisti: Alunni delle classi quarta e quinta....click per ingrandire...
Dopo un "briefing", durante il quale sono state illustrati ai ragazzi gli obiettivi e le finalità dell'Associazione ed una breve "infarinatura" delle procedure di volo, gli ospiti hanno effettuato dei voli di ambientamento a bordo dei velivoli pilotati da Giovanni Graceffa e Pasquale Scibetta.
Di particolare interesse per gli studenti lo svolgimento dei Corsi di Volo, illustrati dalla Pilota Erica Grado, che il Club organizza e che preparano gli aspiranti piloti al conseguimento delle abilitazioni per velivoli ad ala fissa e ad ala rotante.
Nelle immagini alcuni momenti del "briefing" (click per ingrandire) | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Con l'arrivo della buona stagione è definitivamente decollato il terzo Corso Piloti VDS presso l'Avio Club Agrigento sia su ala fissa che ala rotante.
Il Direttore della Scuola Antonello Domino, che già ha portato una ventina di allievi al conseguimento dei titoli, sarà impegnato per preparare i nuovi Piloti ed accompagnare quelli già abilitati solisti al conseguimento del biposto.
Per maggiori informazioni e per eventualmente effettuare un volo di prova ci potete visitare presso l?Aviosuperficie Agrigento Airfield a tre minuti da Villaggio Mosè, Agrigento.
Fondata dall’imprenditore e startupper portoghese Carlos Oliveira, Skyuber – che non è collegata alla più nota Uber – è una app che mette in contatto i piloti che volano con piccoli aerei privati che hanno posti liberi e alcune compagnie aeree minori con gli utenti che cercano un volo aereo a basso costo.
Funziona così: i piloti (membri di Aeroclub o di Associazioni oppure legati a Scuole di Volo) comunicano alla app il proprio itineraio di volo, la data e l’ora di partenza; l’utente consulta la app e, se trova un volo adatto alle sue esigenze, prenota il passaggio. Al momento della prenotazione, la app fornisce una stima del costo individuale per il volo, che l’utente pagherà attraverso la app con una logica di condivisione del costo fra tutti i passeggeri.
SkyUber, che sottolinea di essere molto attenta a tutti i requisiti di sicurezza, assicura vantaggi per tutti: per i piloti, che condividono la spesa di un hobby che può risultare molto costoso; per i passeggeri, perché possono viaggiare a poco prezzo e soprattutto fare un’esperienza di volo molto diversa dal solito; per gli aeroclub e le associazioni di volo, cui la logica di sharing permetterà di aumentare le proprie attività e i propri ricavi.
La app è stata lanciata nel 2015 ed afferma di avere già utenti registrati in più di 40 paesi del mondo, inclusa l'Italia.
Si terranno sulla nostra Aviosuperficie nelle giornata di Martedì 8 Dicembre le sessioni di esame per:
-- Conseguimento Attestato di Idoneità VDS VM
-- Conseguimento Abilitazione al Trasporto del Passeggero
-- Abilitazione al pilotaggio di Elicottero VDS
Si completerà così il ciclo istruzionale 2015, una delle attività dell'AvioClub Agrigento che già a luglio 2015 ha visto completare il Corso di Fonia Aeronautica che ha portato una quindicina di allievi a conseguire la relativa Abilitazione.
Saranno una ventina i partecipanti agli esami: 10 per il primo Attestato VDS, 6 allievi per l'ottenimento del Biposto e 5 per l'abilitazione su elicottero.Un immagine della sessione esami VDS 2014
E' nuovamente attivo il collegamento ai quiz messi a disposizione dal sito quizvds.it.
Avevamo sospeso tale collegamneto in quanto era in corso l'aggiornamento dei questionari.
Invitiamo pertanto gli aspiranti piloti a servirsi di questo utile strumento disponibile tramite il menù: SCUOLA DI VOLO >> QUIZ VDS
Il Webmaster
L'Avio Club Agrigento informa che presso la sede del Campo di Volo Agrigento Airfield si svolgono le sessioni per il passaggio macchina su Elicottero ULM.
Il corso prevede la presenza di istruttori qualificati che utilizzano un Elicottero Ultraleggero YoYo prodotto dalla Aero Eli Servizi in dotazione al Club.
E' altresì possibile effettuare voli di ambientamento che prevedono un sorvolo delle splendide vicinanze di Agrigento.
Per informazioni ci potete visitare (si consiglia il sabato e la domenica) o contattare al numero 339 6145268 (Pasquale Scibetta).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Con la pubblicazione nell'apposito elenco ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) la nostra struttura è diventata è passata da Campo di Volo ad Aviosuperficie.
In Italia per aviosuperficie, ai sensi del decreto ministeriale 8 agosto 2003, si intende «un'area idonea alla partenza e all'approdo di aeromobili, che non appartenga al demanio aeronautico di cui all'art. 692 del codice della navigazione e su cui non insista un aeroporto privato di cui all'art.704 del codice della navigazione».
Visto quanto sopra l'essere Aviosuperficie permetterà un ampliamento delle attività aeronautiche esercitabili.
Qui il collegamento al documento ENAC che ci riguarda. |
Domenica 9 agosto sono stati consegnati i nuovi attestati VDS aggiornati con l'abilitazione alla Fonia Aeronautica ai Piloti dell'Avio Club Agrigento conseguita il 15 giugno al termine della sessione di esami davanti alla Commissione dell'Aero Club d'Italia presso la Scuola di Volo Mosquito di Marina di Modica.
Nel corso dell'evento il Presidente dell'Avioclub Agrigento Fabrizio Campione ha tenuto a ringraziare gli allievi per l'ottimo risultato ottenuto a conferma della validità dell'attività svolta dalla Scuola di Volo.
Il VicePresidente Giovanni Graceffa ha colto l'occasione per annunciare due importanti riconoscimenti ottenuti dal Club:
- L'Avio Club Valle dei Templi è stato certificata dall'Aero Club d'Italia come Scuola di Volo Certificata N. 461
- La struttura è stata "promossa" ad Aviosuperficie"
Attualmente il Club vede in svolgimento il secondo Corso Base VDS, il Corso per il conseguimento del trasporto passeggero ed un corso di abilitazione al pilotaggio di elicotteri VDS.
Nelle immagini alcuni momenti dell'incontro e la notizia dell'esame pubblicata sulla rivista VS Aviation di Agosto 2015
|
|
|
![]() |
|
![]() |
Il socio dell'Avio Club Agrigento Cristiano Agozzino ha effettuato il suo primo volo da solista sabato 29 agosto 2015, una tappa fondamentale nel corso della formazione come pilota VDS e che lo avvicina agli esami che assieme agli altri (ed altre) iscritti al corso si terranno ad ottobre prossimo.
L'istruttore VDS Antonello Domino ha seguito il primo volo di Cristiano che ha completato ottimamente il classico circuito; da sottolineare la giovane età: 16 anni.
E' seguito il tradizionale battesimo a mezzo abbondante gavettone che segna l'allievo come neo-pilota a tutti gli effetti.
Cristiano si affianca così a Fabio Provenzano, altro allievo che qualche settimana fa aveva effettuato il primo volo solista.
Nella foto il neo pilota riceve l'investitura (con relativo discorso) dal veterano Salvatore attorniato dai dirigenti e dai soci dell'Avio Club Agrigento
Inatteso e gradito il "transito" del Re dell'Information Technology Bill Gates atterrato sul nostro campo prima di recarsi al Google Camp, un evento di importanza mondiale tenutosi nella Valle dei Templi.
Al meeting hanno preso parte i più grandi nomi del web tra cui i fondatori di Google Brin e Page.
Numerosi sono stati i "curiosi" che, saputa la notizia dell'arrivo, ci hanno fatto visita con la speranza di vedere il miliardario americano.Ulteriori informazioni sull'evento sono disponibili su Agrigento Notizie da cui abbiamo anche tratto le immagini.